Ristoranti, spa e benessere. L’Arte de vivre by Katia Ferrante vi propone come visitare Londra spaziando fra lusso, lifestyle e healthy life.
Vi servono idee per trascorrere un weekend da sogno nella capitale londinese? Ecco una breve checklist per scegliere dove mangiare, dove riposarsi, dove vivere esperienze chic in una Londra non alla portata di tutti.
In questo articolo L’arte de vivre vi accompagna alla scoperta di una Londra colma di un mix multietnico dove vivere il piacere del lusso sfrenato. Seguitemi per suggerimenti utili ad organizzare il vostro weekend romantico o una fuga di due giorni da dedicare al vostro benessere.
Qui trovate l’elenco di un Mayfair di una Londra non per tutti. Il mio sogno, il sogno di Katia Ferrante e di l’Arte de vivre, è vivere le esperienze più chic e il sito www.katiaferrante.com è il posto ideale per raccogliere le migliori esperienze di viaggio che uniscono lusso e benessere.
Siete pronti a volare con me a Londra? Carta di imbarco, passaporto e… accomodation!
Primo elemento: dove dormire? Il mio consiglio è di soggiornare in una delle camere del The May Fair hotel (https://www.themayfairhotel.co.uk oppure l’account Instagram @themayfairhotel) dove sarete accolti in una struttura storica, situata in posizione centralissima, nella quale potrete concedervi english breakfast, momenti di riposo nella spa dell’hotel e una vista mozzafiato sul centro di Londra.
Secondo elemento: dove mangiare? In questo caso, ho una triplice scelta che fa al caso vostro.
Per mangiare, non può mancare un tavolo da Giannino Mayfair (https://gianninomayfair.com e @gianninoMayfair) dove la cucina esclusiva italiana si unisce all’innovazione in stile londinese. Tanti di voi avranno visto e sperimentato il ristorante Giannino a Milano, ma nella sede di Londra si respira un’atmosfera di magia e di luxury che vale la pena vivere. Anzi, vivre.
Seconda tappa per i vostri pranzi, o le vostre cene, tappa obbligatoria al Zafferano Restaurant (https://zafferanorestaurant.com e @zafferanorestaurant) dove il piacere di piatti gourmet si unisce ai colori di una cucina vivacissima e innovativa, nella quale la materia prima dell’oro giallo è la regina incontrastata.
Un’altra scelta consigliata è il Novikov Bar and Restaurant (https://www.novikovrestaurant.co.uk/,https://www.instagram.com/novikovrestaurant), dove la cucina italiana e la cucine giapponese si uniscono in una fusion sperimentale e adatta ai palati più raffinati. Al Novikov potete osare con piatti esclusivi, nel quale il tocco orientale si fonde armonicamente con le tradizioni tricolori.
Al rientro in hotel, lasciatevi coccolare da una graziosa spa con acque riscaldate e cascate emozionali, quindi concedetevi un giro panoramico nel cuore di Londra e visitate i suoi angoli più nascosti in cerca di un acquisto o di un regalo da custodire come ricordo.
L’arte de vivre vi consiglia anche un posto sui caratteristici bus scoperti color rosso per girare Londra in prima fila, comodamente trasportati dall’iconico Double-Decker rosso, uno dei simboli della città.
Londra è una città da vivere in tutta la sua multiculturalità con uno stile di vita sano e col desiderio di concedersi il lusso per rendere il vostro soggiorno davvero speciale.
Ricordatevi di fare come me e di prenotare qualche giorno prima in tutte le strutture che vi ho indicato: ristoranti, spa, hotel e luxury sono l’oggetto del desiderio di turisti provenienti da tutto il mondo!
L’arte de vivre racconta il Mayfair di Londra